giovedì, Aprile 3

IC 53 GIGANTE NEGHELLI, studenti in scena CONTRO IL BULLISMO: un successo che infonde speranza.

Si è conclusa con grande successo la manifestazione studentesca contro il bullismo e il cyberbullismo, un evento che ha visto gli alunni dell’IC 53 GIGANTE NEGHELLI di Napoli, protagonisti di intense performance artistiche e riflessioni profonde. L’iniziativa, promossa dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Giuseppina Lanzaro e inserita all’interno del progetto “Come un sasso nello stagno diffondiamo #gentilezza” della prof.ssa Arletta Fabbricatore, ha catalizzato l’attenzione di un pubblico numeroso, tra cui diverse autorità comunali, il Presidente della X Municipalità Carmine Sangiovanni e l’Assessore alle Politiche Giovanili e al Lavoro, Chiara Marciani, delegata dal Sindaco in sua vece, tutte concordi nell’elogiare l’impegno e la sensibilità dimostrata dai giovani partecipanti.

Il momento clou della manifestazione è stata la rappresentazione teatrale in cui gli studenti hanno sapientemente intrecciato monologhi toccanti e quadri scenici evocativi. Uno degli episodi più intensi ha visto gli alunni interpretare il monologo di una vittima di bullismo, che, grazie al dialogo con un adulto di fiducia, riesce a superare le difficoltà e a trovare la forza di reagire.

Di grande impatto emotivo è stata anche la messa in scena di alcuni “quadri di bullismo”, ispirati alle Malebolge dell’Inferno dantesco. Attraverso questa originale trasposizione artistica, gli studenti hanno voluto rappresentare le diverse forme di violenza, sia fisica che psicologica, che si celano dietro al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, sottolineandone la gravità e le conseguenze devastanti che può avere sulle vittime.

La manifestazione non è stata solo un momento di denuncia, ma anche un’occasione per lanciare un messaggio di speranza. Gli studenti hanno dimostrato che è possibile superare le difficoltà, che non bisogna arrendersi di fronte al bullismo e che il dialogo con gli adulti e il sostegno dei compagni possono essere di grande aiuto. Il tutto si è concluso con il FLASHMOB durante il quale gli alunni hanno cantato e ballato sulle note della canzone SENZA PAURA di Arletta Fabbricatore, ambasciatrice di gentilezza.

Le Autorità comunali presenti all’evento hanno espresso il Loro plauso per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di sensibilizzare i giovani su un tema così delicato. Hanno inoltre invitato gli studenti a ripetere la rappresentazione in un contesto più ampio, un contest organizzato dal Comune all’Auditorium Porta del Parco e a Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, offrendo loro la possibilità di raggiungere un pubblico ancora più vasto e di condividere il loro messaggio di speranza con un numero maggiore di persone.

A testimoniare l’importanza dell’evento, sono giunti messaggi di sostegno da figure di spicco del mondo dello spettacolo e delle istituzioni. L’attore Massimiliano Gallo ha inviato un videomessaggio di ringraziamento ai ragazzi per il loro impegno, sottolineando come la lotta al bullismo sia una battaglia che riguarda tutti. Anche l’Assessore alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania, Lucia Fortini, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento attraverso una lettera di ringraziamento, nella quale ha elogiato la capacità degli studenti di affrontare con coraggio e creatività un tema così delicato.

La riuscita della manifestazione studentesca contro il bullismo e il cyberbullismo rappresenta un segnale incoraggiante nella lotta contro questa piaga sociale. L’impegno e la creatività dei giovani studenti dimostrano che sono pronti a prendere in mano il loro futuro e a costruire una società più inclusiva e rispettosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *